Normative

Regolamento

Normativa Quadro

–      UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 “Requisiti per il funzionamento di vari tipi di organismi che eseguono ispezioni”

–      ILAC P10:07/2020 “ILAC Policy on Metrological Traceability of Measurement Results”;

–      ILAC P15:05/2020 “Application of ISO/IEC 17020:2012 for the Accreditation of Inspection Bodies

–      EA-4/02 rev.03 – Evaluation of the Uncertainty of Measurement in calibration

–      ILAC-P14:09/2020 ILAC Policy for Measurement Uncertainty in Calibration

–      JCGM 100:2008 Evaluation of measurement data — Guide to the expression of uncertainty in measurement

–      Euramet Calibration Guide N° 18 Ver 4.0 ( 11/2015

–      OIML R 111:” Weights of classes E1, E2, F1, F2, M1, M1–2, M2, M2–3 and M3”;

–      OIML R 51-1 ed. 2006 – Automatic catchweighing instruments Part 1: Tests (relativamente agli strumenti MID)

–      OIML R 51-1 ed. 1996 – Automatic catchweighing instruments– Part 1:Tests (relativamente agli strumenti nazionali)

–      OIML R 51-2 ed. 2006 – Automatic catchweighing instruments – Part 2: Test Report Format

–      Welmec Guide 7.2.2022 Software Guide Measuring Instruments Directive 2014/32/EU e guide correlate

–      UNI EN ISO 9001:2015 Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti

–      UNI ISO 31000:2018: Gestione del rischio – Linee guida

–      UNI ISO 10018:2020 Gestione per la qualità – Linee guida per la partecipazione attiva delle persone

–      Accredia DT-03-DT “guida per la stesura delle procedure tecniche dei laboratori accreditati per la taratura”

–      ACCREDIA RG-01 rev.05 “Regolamento per l’accreditamento degli organismi di certificazione e ispezioni – parte generale”;

–      ACCREDIA RG-09 rev. 11“Regolamento per l’utilizzo del marchio ACCREDIA”

–      Altri Regolamenti generali, tecnici e disposizioni dell’Ente di Accreditamento (ACCREDIA)

Riferimenti di Settore

–      Decreto 21 aprile 2017, n. 93 “Regolamento recante la disciplina attuativa della normativa sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea”

–      D.Lgs. 19 maggio 2016, n. 84 “Attuazione della direttiva 2014/32/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura, come modificata dalla direttiva (UE) 2015/13.”

–      Direttiva 06 dicembre 2021 del Ministro dello Sviluppo Economico recante l’adozione, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, del decreto del ministro dello sviluppo economico 21 aprile 2017, n. 93, di schede tecniche per la verificazione periodica di strumenti di misura in servizio utilizzati per funzioni di misura legali

–      Norma UNI CEI EN 45501:2015 “Aspetti metrologici per strumenti di pesatura a funzionamento non automatico”;